Per una badante con contratto part-time, il calcolo delle ferie maturate mensilmente dipende da quanto stabilito dal CCNL Lavoro Domestico (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore domestico), valido anche per colf, badanti e babysitter.
QUANTE FERIE MATURA UNA BADANTE PART-TIME?
La regola generale prevede:
• 26 giorni lavorativi di ferie all’anno, indipendentemente dalla percentuale di part-time.
• I giorni si riferiscono ai giorni lavorativi (dal lunedì al sabato), escludendo la domenica e i festivi.
📅 COME SI CALCOLANO AL MESE?
I 26 giorni si maturano in dodicesimi, quindi:
26 giorni / 12 mesi = 2,17 giorni di ferie al mese (circa).
Quindi, anche una badante part-time matura:
✅ 2,17 giorni di ferie ogni mese di lavoro effettivo.
🛑 ECCEZIONI E CHIARIMENTI
1. Il monte ferie non cambia se il part-time è verticale o orizzontale.
• Anche se lavora solo alcuni giorni a settimana, ha diritto a 26 giorni “lavorativi” all’anno.
2. Nel caso di assenza lunga non retribuita (es. aspettativa, malattia oltre i giorni coperti), la maturazione si interrompe.
3. Le ferie devono essere fruite di norma entro 18 mesi dal termine dell’anno di maturazione.
⸻
📘 ESEMPIO PRATICO
Una badante part-time che lavora 3 giorni a settimana (es. lun, mer, ven):
• Matura comunque 2,17 giorni al mese.
• Quando chiederà le ferie, ogni giorno “saltato” conta come un giorno di ferie solo se coincide con un giorno normalmente lavorato (es. lunedì o mercoledì, nel suo caso).
