LEGGE 104 – Agevolazioni 2025

Legge 104 tasse da non pagare

La possibilità di usufruire della legge 104 indica la presenza di problemi personali o familiari di una certa serietà. Chi può beneficiare di questa legge, come noto, ha diritto a richiedere tre giorni di assenza giustificata dal lavoro in modo da prestare assistenza a un parente malato. Nelle ultime ore sono arrivate delle ottime novità per quanto riguarda la tassazione.

Si tratta di una esenzione immediata da alcune tasse, in particolare da queste due. Ci riferiamo all’IMU (imposta municipale unica) e alla TARI (tassa rifiuti). Sulla possibilità dell’esenzione occorre però fare alcune precisazioni. A riguardo dell’IMU va detto che l’esenzione viene applicata soltanto nel momento in cui la persona disabile vive in una struttura sanitaria.

Diversa invece la situazione per quel che riguarda la TARI. In questo caso le esenzioni sono variabili. In che senso? Come sappiamo la tassa rifiuti è interamente in gestione ai vari Comuni della Penisola, che hanno facoltà di decidere anche nel campo delle esenzioni dal tributo. Può dunque accadere che in alcune zone chi ha diritto all’esenzione in virtù della legge 104 non paghi nulla.

Fonte: https://www.blitzquotidiano.it

 

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

RECRUITING DAY

Incontro mensile tra famiglie in cerca un Assistente  Familiare e Caregivers (badanti, colf, baby sitter, ecc..) -

[wpforms id="2037"]

Questo si chiuderà in 60 secondi